Criteri e modalità
Criteri e modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
(Ai sensi del D. Lgs. 33/2013 - Art. 26, c. 1)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalita' cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
PROVVIDENZE A FAVORE DEI NEFROPATICI
PROVVIDENZE A FAVORE DEI TALASSEMICI, DEGLI EMOFILICI E DEGLI EMOLINFOPATICI MALIGNI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA RIFIUTI - Approvato con Delibera di C.C. n. 6 del 21.04.2023
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINIO E ALTRI BENEFICI ECONOMICI - Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 29/12/2023
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINIO E ALTRI BENEFICI ECONOMICI - Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 02/07/2021 - (IN VIGORE SINO AL 28/12/2023)
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L’ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE. - Approvato con Atto Commissariale n.24 del 10/11/2017 - (IN VIGORE SINO AL 01/07/2021)
ORDINANZA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29.03.2020 - SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE MEDIANTE EROGAZIONE BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA'
Deliberazione della Giunta Regionale n. 19/12 del 10.04.2020 “Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico - sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2”, deliberazione della Giunta Regionale n. 19/12 del 10.04.2020 “Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico - sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2”,
La Legge Regionale 2 agosto 2016, n.18, con la quale la Regione Sardegna ha istituito il Reddito di inclusione sociale (REIS).
INDENNITA' FIBROMIALGIA 2025 erogata nella forma di contributo per il rimborso delle spese sostenute per interventi di carattere sanitario soggette a rendicontazione, fino a un massimo di € 800,00 nei limiti della disponibilità del bilancio regionale
Data di ultima modifica: 17/03/2025